Dal 2002 - Casa dei Diritti Sociali di Caserta perchéno opera come delegazione territoriale della Federazione CDS Focus, alla definizione e messa a punto di strategie di intervento sociale e di messa in rete di agenzie territoriali per favorire l’integrazione degli emarginati e l’incremento dell’offerta di servizi nella zone periferiche della conurbazione casertana;
2003 - fa parte, nella persona del presidente,
Dal 2003 – Presa in carico di cittadini/e italiani e migranti con particolari bisogni (sanitari, psico-sociali, economici e relazionali) inviati alla CDS da altre Agenzie che, dopo aver ottemperato ai percorsi previsti dalla loro mission hanno la necessità di fruire dei servizi offerti da CDS per completare l’intervento a tutela dei loro utenti.
2004 – aderisce al Comitato Caserta Città di Pace
2004 –
2005 – 2006 con il centro sociale ex Canapificio (ora Ass.ne “Comitato per il Centro Sociale”) ha collaborato alla promozione dei diritti di cittadinanza attiva e difesa della salute dei migranti creando le basi per la costituzione di una rete di operatori sanitari della provincia di Caserta.
2005 (ottobre) – 2006 (settembre) partecipa alla realizzazione del progetto “Bianca&Bernie” per l’attivazione di reti solidali giovanili.
2006 – avvalendosi della collaborazione dei giovani del Servizio Civile avvia la mappatura dei servizi socio sanitari e redige, con la consulenza del prof. Eramo (Sociologia - Università Federico II di Napoli), scheda/inchiesta, per la verifica e raccolta dati sui servizi nel comune capoluogo.
2006 – 2007 aderisce al progetto “Bianca&Bernie” per l’annualità 2008-2009 e recluta due giovani del servizio civile che sono impiegati a sostegno degli interventi di CDS a S. Maria C. V. (GAS – gruppo di acquisto solidale) e a Maddaloni (Gruppo di auto mutuo aiuto per famiglie con portatori di gravi handicap psicofisici)